I bonus sociali sui consumi domestici sono sconti applicati alle bollette delle famiglie che rientrano in determinati parametri di disagio economico certificati dall’indicatore ISEE.

I bonus sono di tre tipi:
Bonus Sociale Energia Elettrica;
Bonus Sociale Gas Naturale;
Bonus Sociale Acqua.

Per ottenere uno o più bonus è fondamentale essere in possesso dell’attestazione ISEE al fine di verificare lo stato economico e patrimoniale del nucleo familiare richiedente.

Dal 1° gennaio 2021, per effetto delle novità introdotte dal DL 124/2019, non sarà più necessario presentare, oltre all’ISEE, la domanda specifica ai fini dei suddetti bonus; sarà dunque sufficiente la sola presenza dell’attestazione ISEE valida, a seguito della quale i bonus verranno riconosciuti automaticamente in bolletta da parte delle società fornitrici del servizio.
Le condizioni soggettive per avere diritto al bonus per disagio economico restano le stesse, cioè appartenere alternativamente ad un nucleo familiare:
con indicatore ISEE non superiore a 8.265 euro;
con almeno 4 figli a carico (famiglia numerosa) e indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro;
titolare di Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza

Attenzione! Per il bonus elettrico legato al disagio fisico, cioè la riduzione per quei soggetti che si trovano in gravi condizioni di salute e che utilizzano apparecchiature elettromedicali salvavita, si dovrà continuare a presentare richiesta presso i Comuni o i CAF abilitati.

Le sedi CAF ITALIA sono a disposizione per chiunque abbia bisogno di ottenere il calcolo dell’indicatore economico ISEE.

Cerca la sede del Caf Italia più vicina a te:

Dove siamo