Anche per il 2025 è previsto un bonus di 500 euro dedicato alle famiglie, con l’obiettivo di supportare i costi delle attività extrascolastiche dei figli.
L’agevolazione è rivolta ai nuclei familiari con un ISEE fino a 35.000 euro. È utilizzabile esclusivamente per spese legate ai figli di età inferiore a 14 anni.
Cosa copre il bonus?
Il bonus è destinato a sostenere spese legate a:
Corsi di lingua: per imparare nuove lingue, utili per la crescita culturale e professionale dei ragazzi.
Percorsi didattici e culturali: come laboratori di arte, scienze, storia e altre attività educative.
Educazione musicale: corsi di musica per sviluppare competenze cognitive e artistiche.
Attività sportive ed educative: dallo sport, utile per la salute e il lavoro di squadra, a esperienze formative come danza o teatro.
Le attività devono essere fornite da enti pubblici, privati o del terzo settore e contribuire alla crescita formativa dei bambini.
Come richiederlo?
Per ottenere il bonus, le famiglie dovranno:
1.Sostenere le spese in anticipo: Pagare i corsi o le attività extrascolastiche.
2.Raccogliere la documentazione: Conservare fatture e ricevute di pagamento che attestino l’iscrizione e la partecipazione alle attività.
3.Presentare una richiesta di rimborso: La domanda dovrà essere inoltrata con la documentazione richiesta. Dopo la verifica delle spese, il rimborso sarà accreditato.
Il bonus può essere cumulato con altre agevolazioni fiscali o aiuti economici, rendendolo un’opportunità ancora più vantaggio