
Patronato EPAS
Ente di Patronato e di Assistenza Sociale
EPAS – Ente di Patronato e di Assistenza Sociale – promosso dalla FNA (Federazione Nazionale Agricoltura) si propone come “nuova forza” a completo servizio dell’utente per l’assistenza Sociale e Previdenziale.
EPAS offre servizi di assistenza previdenziale, sociale e fiscale. Gli Operatori offrono consulenza qualificata e gratuita a tutti i cittadini per pratiche previdenziali , prestazioni a sostegno del reddito, maternità-paternità, invalidità e prestazioni socio sanitarie.
Pratiche
I nostri principali servizi
Breve descrizione della pratica
Breve descrizione della pratica
Breve descrizione della pratica
Breve descrizione della pratica
News
Tutte le novitàPatronato EPAS
28 Luglio 2023
REDDITO DI CITTADINANZA: sms dell’Inps a 169 mila famiglie “Stop da agosto”
Per 169 mila famiglie a partire da agosto scatta lo stop al reddito di…
13 Luglio 2023
CARTA ACQUISTI SPESA: 382,50€ MA CON LIMITE ISEE
Dal 18 luglio, tramite Poste Italiane, partirà la distribuzione della carta…
3 Luglio 2023
PENSIONATI: a Luglio arriva la quattordicesima
Per i pensionati INPS è arrivato il momento della “quattordicesima” mensilità…
28 Giugno 2023
COLF E BADANTI: scadenza il 10 luglio sui contributi
Scadenza in avvicinamento per le famiglie che hanno alle dipendenze colf,…
22 Novembre 2022
Due o più rapporti di lavoro dipendente: si, entro il limite delle 48 ore settimanali
Soprattutto nell’attuale periodo storico, caratterizzato da una forte crisi…
14 Ottobre 2022
BONUS PART TIME: c’è tempo fino al 30 novembre
Arriva la data definitiva per l’invio delle domande per ricevere l’indennità di…
26 Settembre 2022
PENSIONE SCUOLA 2023: domande dimissioni entro il 21 ottobre 2022
Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il decreto e la circolare volti a…
19 Settembre 2022
APE SOCIALE: IL 30 NOVEMBRE E’ L’ULTIMA SCADENZA
L'APE SOCIALE è un’indennità che permette di ritirarsi dal mondo del lavoro e…
13 Settembre 2022
ASSEGNI FAMILIARI: come richiedere gli arretrati
Il diritto agli assegni familiari arretrati si prescrive in 5 anni: ciò…